Didattica a distanza Scuola Primaria Classe 2da
Earth Day (Giornata della Terra)
L’Earth Day (Giornata della Terra) è la più grande manifestazione ambientale del pianeta, l’unico momento in cui tutti i cittadini del mondo si uniscono per celebrare la Terra e promuoverne la salvaguardia.
Quando e perchè è nata questa giornata? Così ogni anno, un mese e due giorni dopo l'equinozio di primavera, il 22 aprile, si celebra l'Earth day!
Gianni Rodari : Storia Universale
Gianni Rodari è uno scrittore nato nel 1920. Imparò da ragazzo a suonare il violino e a 17 anni divenne maestro. Era molto sensibile e curioso.
Dopo una lunga guerra che si chiama SECONDA GUERRA MONDIALE, iniziò a fare il giornalista e a scrivere racconti per bambini. Morì nel 1980, ma tutti noi continuiamo a ricordarlo.
leggiamo insieme: Storia Universale di Gianni Rodari
In principio la Terra era tutta sbagliata, renderla più abitabile fu una bella faticata. Per passare i fiumi non c’erano ponti. Non c’erano sentieri per salire sui monti. Ti volevi sedere? Neanche l’ombra di un panchetto. Cascavi dal sonno? Non esisteva il letto. Per non pungersi i piedi, né scarpe né stivali. Se ci vedevi poco non trovavi gli occhiali. Per fare una partita non c’erano palloni:
mancava la pentola e il fuoco per cuocere i maccheroni.
Anzi a guardare bene mancava anche la pasta. Non c’era nulla di niente. Zero via zero, e basta. C’erano solo gli uomini, con due braccia per lavorare
e agli errori più grossi si poté rimediare. Da correggere, però, ne restano ancora tanti:
rimboccatevi le maniche, c’è lavoro per tutti quanti.
COMPRENDO
Rispondo sul quaderno: Com'era la terra in principio? Elenca tutto ciò che mancava. C'erano solo.....
Fai il disegno
Io ed il Coronavirus
Le Mappe del mio Quartiere
Scuola Primaria Classe IV

La scuola dispone di ampi spazi ricreativi muniti di arredi ludici, campi sportivi, un anfiteatro per rappresentazioni come saggi ginnici, attivita' sportive di vario genere, drammatizzazioni, musical. leggi tutto...

Nella sua azione formativa, l'Istituto si prefigge di educare l’alunno in ogni sua dimensione presentando un’offerta formativa calibrata sulle sue personali esigenze di apprendimento e codificata. leggi tutto...